Posted at 00:00h
in
Comunicati Stampa

Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
La crisi non si combatte cercando l’isola che non c’è, si combatte valorizzando quel che si ha.
Nel 2011 la Puglia è stata la prima regione italiana per numero di visitatori nel mese di agosto, la seconda nel mese di luglio. Un primato difficile da mantenere in questa stagione di crisi, ma certamente la strada giusta da percorrere.
La Puglia possiede spiagge che rappresentano una risorsa turistica di grande attrattiva. Si deve lavorare affinchè il turismo divenga fonte di reddito per un numero sempre più largo di pugliesi.
Perché ciò accada non dobbiamo più accontentarci del turismo nazionale, ma dobbiamo investire nella promozione a livello internazionale.
La Puglia è nota per il Salento ma ha mille altre prospettive all’orizzonte. Deve far conoscere la Valle d’Itria, il tavoliere delle murge, il Gargano, i Monti Dauni… paesaggi stupendi che hanno tutte le potenzialità per sviluppare un turismo alternativo a quello del mare, legato agli agriturismi, alle fattorie didattiche, al relax e ai centri benessere...