Our Latest Accomplishments

All’avv. Michele Berardi “La nostra opposizione non farà sconti a nessuno”   A cura di Laura Giovine     Dopo 8 anni di governo centrosinistra, non aspettava un risultato così.Cosa non ha funzionato?   Sicuramente sul risultato ha inciso fortemente il fatto di aver...

Gli sberleffì di Dario   Il governatore Vendola e l’onorevole Grassi, entrambi, se pure non comparendo (tranne un tardivo ripensamento di Nichi), sono stati lo stesso grandi protagonisti di questa cruenta campagna elettorale. Con la loro proverbiale discrezione e pudicizia politica, intese da taluni maliziosi...

‘Buona sanità all’ospedale Sarcone’ Il governatore Vendola non opererà tagli indiscriminati alla ‘salute della sua Terlizzi’ dell’on. Gero Grassi         ‘La Nuova Città’, nel numero di maggio, mi cita in un articolo dell’avv. Giovanna De Leo. È una lettera aperta indirizzata al...


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Pensando all’Italia come Nazione e come squadra di calcio, mi tornano in mente le parole di San Girolamo: ‘fai di necessità virtù’.
L’Italia è riuscita a vincere l’incontro di calcio con la Germania, nella semifinale degli Europei 2012. Eppure la Germania era data per favorita.
Ora non resta che vincere la partita più importante, quella che si gioca nel campo economico. L’allenatore è motivato, preparato e ha fatto del rigore la sua arma vincente...


Nota dell’on. Gero Grassi – Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Primo voto del Parlamento europeo per fare chiarezza sulla donazione di tessuti e cellule umane. Per la Commissione Sanità del Parlamento europeo infatti, ‘la donazione di tessuti e di cellule dovrebbe essere volontaria, non remunerata e, nella maggioranza dei casi, anonima’.
Tra le altre cose si è discusso del ‘cordone ombelicale’ le cui cellule possono risultare utili nella cura di diverse patologie ematiche importanti.
‘Poche madri fanno dono del sangue del cordone ombelicale del neonato, e questo provoca morti inutili’ ha affermato la relatrice della risoluzione, la britannica Marina Yannakoudalis.
La relatrice ha portato come esempio positivo, il sistema di raccolta dei cordoni ombelicali nel Regno Unito, una buona pratica - ha dichiarato - che potrebbe essere condivisa tra i partner dell'Ue per salvare vite umane’...