Our Latest Accomplishments

 


Ansa - Hanno uno o più figli e sono alla ricerca di un lavoro. In Italia si trova in questa condizione oltre un milione di persone tra i 25 e i 64 anni. E' quanto risulta dalle tavole Istat sulla media annua relativa al 2014. Nel dettaglio si tratta di 1 milione e 182 mila genitori disoccupati. 
Un milione e 36 mila vive con il coniuge o il convivente, mentre 146 mila risultano madri o padri soli (nuclei monogenitore). Sono più donne (628mila) che uomini (554mila) e rispetto al 2013 si registra un rialzo (+6,2%, erano 1 milione 113mila).
Tuttavia aumentano di qualcosa anche i genitori che un posto ce l'hanno (+0,5%), infatti a confronto con l'anno precedente si rileva un ampliamento delle forze lavoro, ovvero del tasso di attività sia per le famiglie monogenitore (da 71,4% a 71,7%) sia per le coppie con figli (da 70,8% a 71,5%).
 

 



Il Governo ha deciso di commemorare il 24 maggio, data che 100 anni fa segnò l'ingresso dell'Italia nella Grande guerra e che le costò il sacrificio di 650 mila caduti militari e circa 600 mila vittime civili.
Per ricordare sarà osservato un minuto di raccoglimento alle ore 15 da parte di istituzioni, società civile e mondo dello sport.

 

La Camera ha approvato in via definitiva la proposta di legge volta a contrastare i fenomeni corruttivi attraverso una serie di misure che vanno dall'incremento delle sanzioni per i reati più gravi contro la pubblica amministrazione, a quelle volte al recupero delle somme indebitamente percepite dal pubblico ufficiale, alla reintroduzione del reato di falso in bilancio.
 
Per leggere il testo clicca qui