Napoli: Ecocircoli

Associazione di cultura politica
1° corso di Formazione politica
IL TERRORISMO ROSSO, B.R. E IL CASO MORO
Lunedì 16 Marzo 2009
ore 17.30 Caffè Letterario Intra Moenia
Piazza Bellini, 69
Napoli
Interverrà l'on. Gero Grassi
A Terlizzi, “Palazzo Guastamacchia” concilia sobrietà ed eleganza senza eccessi Chi osserva bene dalla strada, non noterà nulla di particolare, ma la facciata austera introduce in un luogo affascinante e dal sapore antico. A Terlizzi, città dei fiori, “Palazzo Guastamacchia” si affaccia imponente ma...
TERLIZZI IL PARTITO DEMOCRATICO FA AUTOCRITICA di Massimo Resta • TERLIZZI. Con un documento politico inviato alle istituzioni comunali, al Partito democratico e ai parlamentari Grassi e Ginefra, il presidente del centro studi «Aldo Moro – Quarta Fase» Pasquale De Palma, il consigliere comunale e...
E’ scomparso Franco Vendola Storica bandiera del PCI locale, lascia la sua Terlizzi a 87 anni di Nicolò Marino Ceci “Quella di Terlizzi è piccola storia, ma forse non è sbagliato ogni tanto ricordare in umiltà chi ci ha preceduto...
TERLIZZI FRA SETTE GIORNI L’ANNIVERSARIO. IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE Gaetano Morgese, dopo 12 anni la città non dimentica di Massimo Resta TERLIZZI. Fra sette giorni, il 12 gennaio, presso il cimitero comunale, sarà deposta una corona d’alloro dinanzi alla tomba di Gaetano Morgese, il...
di Gero Grassi Italia domani è una comunità, è un giornale aperto a diversità di opinioni. E come la nostra società sempre più differente, ma senza avere della differenza - plusvalore e non deminutio - il minimo timore. E , stiamo vivendo, grazie all’attività...
Proposta della ASL Presidio Ospedaliero “Michele Sarcone” - Terlizzi ASL BARI – Piano di riorganizzazione On. Gero Grassi Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera Deputati Il lavoro fatto dalla ASL, subito dopo l’avvenuta approvazione del Piano Sanitario Regionale, è ottimo e costituisce la premessa...
di Gero Grassi Il piano di rientro per la parte relativa all’aspetto sanitario, così come il governo Prodi aveva fatto, vada accompagnato da una serie di politiche che, se da un lato giustificano finanziariamente il piano, dall’altro riconoscono alcuni diritti propri del...
"Ogni anno, in Italia, almeno 60 mila cittadini muoiono in conseguenza di un arresto cardiaco, altri 23 mila muoiono improvvisamente in conseguenza di un trauma inatteso, altri 23 mila italiani, sempre ogni anno, muoiono improvvisamente in conseguenza di un trauma inatteso che si verifica negli ambienti di vita e di lavoro..."
E' stata presentata la proposta di legge
"INTRODUZIONE DELL'INSEGNAMENTO DEL PRIMO SOCCORSO NELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO"
d'iniziativa dei Deputati Gero Gassi e Pietro Franzoso.