Author: Gero Grassi

Comunicati Stampa / 20.01.2010

 
Nota dell’on. Gero Grassi -Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
Secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Saarland University di Amburgo, in Germania, una nuvola di gas freddo curerà la carie in modo indolore al posto del trapano.
I getti di 'plasma' anti-batteri, diretti verso la dentina, eliminerebbero i batteri che insidiano molari e premolari con un potere 10.000 mila volte più elevato e senza intaccare i tessuti sani del dente.
Una notizia che non può non destare tutto il nostro interesse.....
Comunicati Stampa / 19.01.2010

 
 
Nota dell’on. Gero Grassi parlamentare PD pugliese
 
Ho letto ed "apprezzato" l'intervista del senatore Nicola Latorre alla "Stampa". Come al solito Nicola è un politico raffinato e riesce a vedere anche quello che ai comuni mortali sfugge. Io non ci avevo pensato. Domenica prossima, in occasione delle primarie di Puglia per la scelta del candidato Presidente della Regione Puglia, io stesso, "interdetto, incapace e politicamente inaffidabile" chiederò a lui di accompagnarmi al seggio elettorale così da esprimere il voto migliore possibile secondo la volontà del sen. Latorre. Darò così a Nicola la possibilità di recuperare dopo, quello che una classe politica saggia e lungimirante avrebbe fatto prima: il coinvolgimento e la condivisione. Analogamente auspico che tutti i cittadini di Puglia facciano altrettanto e chiedano a Nicola di essere accompagnati in cabina. Poi, finite le operazioni, Nicola consegnerà a tutti un abbonamento gratuito per un anno alla Pravda con un prestigioso autografo.
Comunicati Stampa / 18.01.2010

 
 
Nota dell’on. Gero Grassi - Vicepresidente Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
 
Il Codacons lancia un allarme  che riguarda l’utilizzo di additivi chimici negli alimenti.
Secondo l’associazione a tutela dei consumatori, è colpa dello strumento che doveva essere a difesa della sicurezza alimentare e della salute dei consumatori: il Codex Alimentarius.
Il Codacons rivela che per la produzione e commercializzazione di prodotti alimentari viene autorizzato l’utilizzo di sostanza chimiche, che ne dovrebbero garantire la sicurezza sotto il profilo di igienicità, ma nulla viene detto sui possibili effetti collaterali degli alimenti trattati.
Il Codacons lancia l’allarme perchè teme che le sostanze utilizzate possano avere effetti cancerogeni.
 
Rassegna stampa / 18.01.2010

 

Lo afferma in una nota l’on Gero Grassi - Vicepresidente della Commissione Affari Sociali Camera dei Deputati
 
La Polizia di Bari ha sequestrato puntatori laser privi di contrassegno CE, molti dei quali di classe superiore a 3, per i quali e' vietata la libera vendita.
Negli ultimi giorni e' stato registrato un uso indiscriminato di puntatori laser di forte potenza all'interno dello stadio 'San Nicola', verso i piloti di aerei, con ripercussioni sulle manovre di atterraggio, nei confronti di passanti che hanno riportato problemi agli occhi.
I laser sottoposti a sequestro sono estremamente potenti. Sono ritenuti pericolosi per la salute e possono provocare ingenti danni soprattutto alla vista. Ulteriori sequestri sono stati effettuati dai Commissariati distaccati di Trani e Barletta, attivati anch'essi per lo specifico servizio.....