
19 Dic Quarta fase: Aldo Moro – Scuola e Cultura
Sono passati trent’anni dalla morte violenta dell’onorevole Aldo Moro e tantissimo è stato scritto e detto. Durante le lunghe giornate passate nell’Aula di Montecitorio, ascoltando la discussione su alcuni provvedimenti del Governo Berlusconi, spesso approvati con il ricorso al voto di fiducia e con l’insolito strumento legislativo del Decreto Legge, ho riflettuto su quanto ascoltavo e vedevo.
Poco dibattito, nessun confronto reale, contrapposizione tra maggioranza chiusa a riccio e minoranza, interventi spesso improntati a difendere posizioni di chiusura. Scarsissimo respiro programmatico negli interventi della maggioranza, una visione della società statica.
Alla base una visione politica poco inclusiva e per niente garante delle diversità e delle aspettative sociali. Un eccesso di dirigismo economico ed una impronta aziendalistica a vicende che riguardano direttamente la persona…